ENERMAX LiqFusion 240 - Recensione

Impressionante presenza scenica, ma anche prestazioni di altissimo livello per l'ultimo AiO del produttore taiwanese.

ENERMAX LiqFusion 240 - Recensione
di NextHardware

Mostrato per la prima volta al CES 2018 di Las Vegas, il LiqFusion 240 è il primo prodotto appartenente alla nuova gamma di All-in-One targati ENERMAX.

Questo sistema di raffreddamento a liquido compatto, equipaggiato con un radiatore da 270mm, è dotato di un particolare waterblock con top in acrilico e indicatore di flusso integrato, il tutto impreziosito da un'appariscente illuminazione RGB indirizzabile che garantirà, unitamente alle ventole fornite a corredo, anch'esse ARGB, una resa estetica sensazionale.

Le due ventole fornite in bundle sono infatti le nuove T.B. RGB caratterizzate da un sistema di illuminazione ad anelli in grado di offrire un'ampia varietà di effetti di luce.

É ovviamente possibile controllare i LED indirizzabili direttamente dalla scheda madre, a patto che questa possieda header dedicati come quelli presenti sui modelli di punta di ASUS, ASROCK, GIGABYTE e MSI oppure, in caso contrario, utilizzare il controller incluso in bundle dal produttore.

Altra novità e caratteristica interessante è l'innovativa pompa con cuscinetto in ceramica, installata non sul waterblock come siamo soliti vedere, ma su di una piccola struttura cilindrica attraverso la quale passano i due tubi lunghi 400mm per il convogliamento del liquido, con possibilità di rabbocco.

Il nuovo LiqFusion 240 è ovviamente compatibile con tutti i principali socket attualmente in commercio AMD e Intel (AM4, AM3(+), FM2(+), LGA 2066, LGA 2011(v3), LGA115x).

Veniamo al dunque …

Dopo il rilascio negli scorsi mesi dell'eccellente LiqTech per Threadripper, ENERMAX torna alla ribalta con un sistema di raffreddamento a liquido estremamente performante e con un'estetica da urlo.

Partiamo dal bundle, una delle cose che sin da subito ha saputo sorprenderci grazie ad una dotazione di serie completa e ricca di accessori come la boccetta di liquido refrigerante per un eventuale rabbocco, una siringa di pasta termica con spatola, numerosi cavi ed adattatori oltre ad un kit di installazione solido e robusto, anche se meno "immediato" rispetto a quelli adottati dai concorrenti.

Indubbiamente convincente il design scelto da ENERMAX per questa nuova linea, che abbandona le linee futuristiche e spigolose dei precedenti LiqTech a favore di bordi stondati e finiture più sobrie.

Buona, nel complesso, anche la qualità costruttiva di questo AiO che risulta solido in ogni sua minima parte.

Ottime (anche in relazione al costo) le due ventole T.B. RGB da 120mm fornite in bundle, altamente performanti e caratterizzate da un sistema di illuminazione ad anelli con LED RGB indirizzabili che farà la gioia degli appassionati di gaming e modding.

Interessante anche la possibilità di effettuare i rabocchi del sistema, operazione ereditata dal LEPA EXllusion 240, che prolungherà notevolmente la vita del nostro AiO, con l'unico inconveniente di dover rimuovere preventivamente il waterblock per effettuare tale operazione.

Le prestazioni, seppur di poco, sono risultate mediamente al di sopra di quelle ottenuti dai prodotti concorrenti di pari livello, con una rumorosità contenuta fino alla soglia dei 1300 giri dei 2000 massimi raggiungibili dalle ventole.

Arriviamo dunque al prezzo di vendita del nuovo ENERMAX LiqFusion 240 che si aggira intorno ai 119€ IVA inclusa, senza alcun dubbio commisurato a quanto offerto.

La recensione completa è disponibile su Nexthardware.