GAMER STORM NEW ARK 90 - Recensione
Design raffinato, raffreddamento a liquido integrato e materiali di qualità per il nuovo case top di gamma prodotto da DEEPCOOL.
GAMER STORM, divisione enthusiast di DEEPCOOL, ha attirato più volte la nostra attenzione presentando case con sistemi di raffreddamento a liquido integrati ad arte, al fine di offrire delle soluzioni "chiavi in mano" pronte per essere assemblate in pochi minuti anche da utenti poco esperti.
Con l'arrivo del NEW ARK 90 si sale ulteriormente di livello in quanto, al momento, a parte il QUADSTELLAR, che però è privo di sistema di dissipazione, questo nuovo Full Tower sembra essere la punta di diamante del produttore sia grazie all'utilizzo di materiali di prima scelta, tra cui spicca il vetro temperato usato per la paratia sinistra ed il frontale, che per un design unico contraddistinto, anteriormente, da una vaschetta tubolare con tanto di indicatore di flusso.
Al suo interno potrà trovare spazio una scheda madre in formato E-ATX, schede video lunghe sino a 310mm (ma anche una da 400mm installabile in verticale), tre drive da 2,5" più altri tre da 2,5" o 3,5".
Al momento dell'acquisto, saranno presenti ben quattro ventole da 140mm con sistema di illuminazione RGB ma, se tutto ciò non bastasse, sarà possibile montarne altre tre da 120mm sia sul frontale che sul top.
Due delle quattro ventole integrate si occuperanno di raffreddare attivamente il radiatore da 280mm posto alla destra del vassoio per la scheda madre.
Comprendente un waterblock identico a quello visto per la serie CAPTAIN EX RGB, il sistema, in realtà, è una esclusiva del NEW ARK 90 in quanto, almeno per il momento, GAMER STORM non commercializza AiO con radiatori delle stesse dimensioni.
Alla prova dei fatti …
Terminata la nostra analisi possiamo affermare in tutta tranquillità che il GAMER STORM NEW ARK 90 ci ha piacevolmente stupiti andando ben oltre le nostre iniziali aspettative.
Una prima idea ce la avevamo fatta già nella fase di unboxing per la realizzazione della confezione e dell'imballaggio ma, in tutta sincerità, non pensavamo che il prodotto potesse raggiungere un tale livello qualitativo.
La robustezza dei materiali utilizzati, dall'acciaio al vetro, la qualità degli stessi e la cura riposta in ogni minimo particolare, contribuiscono a rendere questo Full Tower uno dei migliori presenti sul mercato, in grado non solo di contenere configurazioni di fascia molto alta, ma anche di renderle esteticamente appaganti con pochissimo sforzo.
La presenza di quattro ventole da 140mm non è da sottovalutare e, seppur penalizzate dal limitato pescaggio di aria, le predisposizioni sul frontale e sul top, per un totale di sei ventole da 120mm aggiuntive, garantiscono prestazioni elevate anche nelle sessioni di gioco più intense.
Spettacolare dal punto di vista scenico e decisamente performante, poi, il CAPTAIN EX RGB in versione da 280mm, che permette di tenere a bada anche le CPU più calde in completa tranquillità.
Le due critiche che ci sentiamo di muovere a questo case riguardano le predisposizioni frontali per ventole, che come già accennato, dovevano consentire un maggior ricircolo di aria, e la mancanza di una porta USB-C sul panello delle connessioni, che non poteva mancare su un prodotto di tale livello considerata, anche, la recente immissione sul mercato.
Per quanto concerne il prezzo, aspetto sempre molto delicato, non abbiamo niente da eccepire in quanto i 360€ richiesti, alla luce della qualità espressa e della dotazione accessoria, ci stanno tutti.
La recensione completa è disponibile su Nexthardware.