HyperX Cloud Alpha - Recensione

Il punto di riferimento indiscusso per le cuffie gaming sotto i 100 Euro.

HyperX Cloud Alpha - Recensione
di NextHardware

Da sempre amata dal pubblico dei videogiocatori, la serie HyperX Cloud ha dominato sin dal debutto le classifiche mondiali degli headset gaming più consigliati da parte della stampa specializzata.

Sarà per il loro design unico, per l'eccellente qualità dei materiali o per l'ottimo rapporto qualità/prezzo, cosa certa è che in questi ultimi mesi la divisione gaming di Kingston ha fatto nuovamente centro rilasciando le Cloud Alpha, un modello che si va ad inserire nella fascia mainstream, ma con caratteristiche degne di una soluzione premium.

Annunciate e provate da migliaia di giocatori al Gamescom PUBG Invitational, in collaborazione con Bluehole e ESL, le nuove Cloud Alpha hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti all'evento per il loro rinnovato supporto in alluminio rosso fiammante.

Pur con qualche piccola modifica a livello estetico, le ultime nate dell'azienda californiana ereditano il design, la qualità costruttiva e leggerezza direttamente dalle Cloud II, risultando una delle migliori proposte sul mercato sotto l'aspetto del comfort e della vestibilità.

Rimane intatta anche la natura cross-platform che ha sempre caratterizzato questa linea: le Alpha sono cuffie estremamente versatili e possono essere utilizzate comodamente con tutti i dispositivi attualmente in circolazione, incluse le console da gioco, gli smartphone e i tablet.

Ma l'aspetto che più conta e che ne giustifica la commercializzazione, è un netto passo avanti per quanto concerne la resa audio (che è valsa loro le certificazioni Discord e TeamSpeak), merito dell'introduzione dei nuovi driver HyperX a doppia camera con magneti al neodimio da 50mm, capaci di garantire alti cristallini e bassi marcati contenendo la distorsione armonica sotto l'1%.

Dopo la nostra analisi …

Le HyperX Cloud Alpha escono a pieni voti da questa recensione e, con un prezzo di mercato di circa 90€ sembrano ridefinire a 360° lo standard qualitativo delle cuffie di questa fascia.

La divisione gaming di Kingston è riuscita a migliorare le già ottime Cloud II effettuando degli interventi mirati, senza dunque stravolgere quanto di buono aveva già fatto.

Grazie al restyling estetico, che dona loro maggior carattere, e all'utilizzo di materiali di pregevole fattura, le Alpha sono un prodotto bello da vedere e piacevole da maneggiare.

L'offerta in termini di versatilità e comodità è ai massimi livelli e la resa audio è del tutto appagante, sia in ambito gaming che nell'ascolto della musica.

Indicate per il "casual gamer" che vuole un headset polivalente di elevata qualità, al tempo stesso rispondono alla perfezione a tutte le esigenze di un "pro gamer" in quanto analogiche, stereo, plug&play, leggere, confortevoli anche per sessioni prolungate e, soprattutto, dotate di un microfono di buon livello.

A meno che non siate alla ricerca di un audio particolarmente "pompato" alle basse frequenze, è molto difficile, attualmente, trovare sul mercato delle cuffie da gioco migliori e più complete sotto la fatidica soglia dei 100€!!!

La recensione completa è disponibile su Nexthardware.